REAZIONI ALLERGICHE AI VACCINI A mRNA UTILIZZATI NELLA CAMPAGNA VACCINALE CONTRO IL COVID-19: CONOSCENZE CORRENTI E SUGGERIMENTI PER UN CORRETTO APPROCCIO DIAGNOSTICO E GESTIONALE...
L’utilizzo delle mascherine ha certamente contribuito a contrastare la difusione del virus SARS-CoV-2. Tuttavia, secondo le recenti raccomandazioni dell’OMS, è dibattuto il loro ruolo come strumento di prevenzione nella comunità ......
Nelle ultime settimane l’opportunità di efettuare test sierologici per la diagnosi di COVID-19 ha suscitato grande interesse da parte della popolazione italiana e della comunità scientifica....
Gentilissimi voi tutti, siamo lieti di presentarvi il nono degli Appuntamenti Digital di SIAAIC sulla tematica Covid-19 dal titolo “Covid19 e i ruolo degli anticorpi: ulteriori novità” presentato dal Prof. Giovanni Melioli......
La sequenza genetica del SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la malattia COVID-19, è stata pubblicata l’11 gennaio 2020, scatenando, su scala globale, un’intensa attività di ricerca per lo sviluppo di un vaccino contro la malattia......
In corso di pandemia da Sars-CoV-2 si stanno osservando sempre più frequentemente nei pazienti lesioni cutanee acrali di tipo simil-vasculitico, spesso a tipo eritema pernio, soprattutto ai piedi e meno frequentemente alle mani....
La gravidanza è un momento molto delicato della vita di una donna che rende lei e il neonato più sensibili alle infezioni. Infatti le modificazioni fisiologiche che avvengono in gravidanza, quali il sollevamento del diaframma...