• Contattataci (+39) 02 4969 5358
  • segreteria@siaaic.org
CONTATTIAREA SOCI
SIAAIC

Toggle menu

Skip to content
  • HOME
  • Società
    • Organigramma
      • Consiglio direttivo
      • Sezioni Regionali
      • Aree tematiche interesse
      • Società Scientifiche
      • Altre Cariche
    • Storia della società
    • Descrizione
    • Statuto SIAAIC
    • Regolamento
    • Bilanci SIAAIC Associazione
  • Centri di Eccellenza
    • Elenco centri di immunologia SIAAIC
    • Progetto SANI
    • Centri Malattie rare
    • Asma
    • Nano Tecnologie
  • calendario eventi
  • Newsletter
    • Novità dal mondo scientifico
    • Novità scientifiche su Covid-19
    • Industria farmaceutica informa
  • media
    • Rassegna Stampa
    • Contenuti Multimediali
    • Rivista
  • attività
    • Progetto SANI
    • Osservatorio di Immunologia Clinica SIAAIC
    • Area Pazienti
      • Allergie e…
      • Associazione dei pazienti
      • Campagna di informazione “ASCOLTA IL TUO NASO”
      • Pollens et Allergies
      • Bollettino Pollini per la Svizzera
      • Centro monitoraggio aereobiologico Tor Vergata
      • Calendario Pollini
      • Opuscolo Educazionale
  • Contatti

Category Archives: Novità dal mondo scientifico

29 Set 2017

Fenotipi clinici ed endotipi nella dermatite atopica

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
Fenotipi clinici ed endotipi nella dermatite atopica - Thomas Bieber, Angelo M. D'Erme, Cezmi A. Akdis, Claudia Traidl-Hoffmann, Roger Lauener, Georg Schäppi, Peter Schmid-Grendelmeier, Clinical phenotypes and endophenotypes of atopic dermatitis: Whe...
continua
29 Set 2017

Il prurito nella dermatite atopica: nuovi meccanismi?

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
Il prurito nella dermatite atopica: nuovi meccanismi? - Heimall J, Spergel JM, New pathways for itching in atopic dermatitis?, Journal of Allergy and Clinical Immunology (2017), doi: 10.1016/j.jaci.2017.06.004 - Recensione di Giulia Carli - Firenze -...
continua
29 Set 2017

Scoperta una nuova mutazione associata ad un particolare tipo di angioedema ereditario – Uno studio tutto italiano

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
Scoperta una nuova mutazione associata ad un particolare tipo di angioedema ereditario - Uno studio tutto italiano - Bafunno V et al. “Mutation of angiopoietin-1 gene associates with a new type of Hereditary Angioedema”. J Allergy Clin Immunol 2017;...
continua
29 Set 2017

Angioedema ereditario? Nel futuro si curerà con gli anticorpi monoclonali

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
Angioedema ereditario? Nel futuro si curerà con gli anticorpi monoclonali -  Banerji A et al. “Inhibiting Plasma Kallikrein for Hereditary Angioedema Prophylaxis”. N Engl J Med 2017; 376:717-728 - Recensione di Roberta Parente e Giulia De Feo - Dipar...
continua
29 Set 2017

Target terapeutici innovativi per i pazienti con asma grave – Il ruolo dei mastociti

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
Target terapeutici innovativi per i pazienti con asma grave – Il ruolo dei mastociti - Cahill KN et al. “KIT Inhibition by Imatinib in Patients with Severe Refractory Asthma”. N Engl J Med  2017; 376:1911-1920 - Recensione di Roberta Parente e Chiara...
continua
1 … 5 6 7

Ultime news

  • PROF. MARIO SANCHEZ BORGES
  • Newsletter n.15/2021
  • SI PUO’ FARE IL VACCINO ANTI COVID SE SI SOFFRE DI ALLERGIA?
    PROIEZIONIDIBORSA.IT
  • SOFFRI DI ALLERGIA? ECCO PERCHE’ SEI COSI’ STANCO
    CORRIERE.IT
  • SOGGETTI ALLERGICI, POSSONO VACCINARSI MA CON ALCUNE PRECAUZIONI
    BORSAINSIDE.COM

Copyright © 2016 SIAAIC. All rights reserved.
PRIVACY