• Contattataci (+39) 02 4969 5358
  • segreteria@siaaic.org
CONTATTIAREA SOCI
SIAAIC

Toggle menu

Skip to content
  • HOME
  • Società
    • Organigramma
      • Consiglio direttivo
      • Sezioni Regionali
      • Aree tematiche interesse
      • Società Scientifiche
      • Altre Cariche
    • Storia della società
    • Descrizione
    • Statuto SIAAIC
    • Regolamento
    • Linee guida societarie
    • Bilanci SIAAIC Associazione
  • Centri di Eccellenza
    • Elenco centri di immunologia SIAAIC
    • Progetto SANI
    • Centri Malattie rare
    • Asma
    • Nano Tecnologie
  • calendario eventi
  • Newsletter
    • Novità dal mondo scientifico
    • Novità scientifiche su Covid-19
    • Industria farmaceutica informa
  • media
    • Rassegna Stampa
    • Contenuti Multimediali
    • Rivista
  • attività
    • Progetto SANI
    • Osservatorio di Immunologia Clinica SIAAIC
    • Area Pazienti
      • Allergie e…
      • Associazione dei pazienti
      • Campagna di informazione “ASCOLTA IL TUO NASO”
      • Pollens et Allergies
      • Bollettino Pollini per la Svizzera
      • Centro monitoraggio aereobiologico Tor Vergata
      • Calendario Pollini
      • Opuscolo Educazionale
  • Contatti

Category Archives: Novità dal mondo scientifico

3 Nov 2017

Rinite non allerigica e asma bronchiale.

3 novembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 11/2017
C.Rondon et al: Allergy. 2017; 72:24-34. Recensione a cura  di: Federica Gani, Allergologia Respiratoria Malattie Apparato Respiratorio 1, Ospedale San Luigi Gonzaga, Orbassano (TO) [VISUALIZZA PDF]...
continua
3 Nov 2017

Il ruolo dell’ossido nitrico nasale nei bambini con rinite allergica.

3 novembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 11/2017
Peng-Peng Wang et al. - Allergy Asthma Clin Immunol 2017 Apr 4; 13-20. Recensione a cura di: Federica Gani, Allergologia Respiratoria Malattie Apparato Respiratorio 1, Ospedale San Luigi Gonzaga, Orbassano (TO) [VISUALIZZA PDF]...
continua
3 Nov 2017

Verso la fenotipizzazione dell’asma allergico: caratteristiche cliniche associate all’asma severo nei bambini e adolescenti residenti in zone urbane.

3 novembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 11/2017
Pongracic JA, et al. Distinguishing characteristics of difficult-to-control asthma in inner-city children and adolescents. J Allergy Clin Immunol. 2016 Oct;138(4):1030-1041. Recensione a cura di: Alvise Berti - San Raffaele Scientific Institute, Mil...
continua
3 Nov 2017

La nuova frontiera terapeutica dell’arterite a cellule giganti: il tocilizumab.

3 novembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 11/2017
J.H. Stone, et al. Trial of Tocilizumab in Giant-Cell Arteritis. N Engl J Med. 2017 Jul 27;377(4):317-328.  Recensione a cura di: Alvise Berti - San Raffaele Scientific Institute, Milano [VISUALIZZA PDF]...
continua
3 Nov 2017

European Reference Networks (ERN)

3 novembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 11/2017
Véronique Héon-Kin. Orphanet Journal of Rare Diseases (2017) 12:137  Recensione a cura di: Maria Bova - Department of Translational Medicine, Università Federico II, Napoli e Anna Radice – SOS Allergologia ed Immunologia Clinica, Nuovo Ospedale San...
continua
29 Set 2017

Nuovi approcci terapeutici per la Granulomatosi Eosinofila Con Poliangioite (sindrome di Churg-Strauss): fate largo al Mepolizumab

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
Nuovi approcci terapeutici per la Granulomatosi Eosinofila Con Poliangioite (sindrome di Churg-Strauss): fate largo al Mepolizumab - Wechsler ME et al. Mepolizumab or Placebo for Eosinophilic Granulomatosis with Polyangiitis. N Engl J Med. 2017 May 1...
continua
29 Set 2017

La salute globale del paziente asmatico e la prevalenza delle comorbilità

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
La salute globale del paziente asmatico e la prevalenza delle comorbilità - Weatherburn CJ et al. “Comorbidities in adults with asthma: population-based cross-sectional analysis of 1.4 million adults in Scotland.” Clin Exp Allergy. 2017 Jun 30. [Epub...
continua
29 Set 2017

Fenotipi clinici ed endotipi nella dermatite atopica

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
Fenotipi clinici ed endotipi nella dermatite atopica - Thomas Bieber, Angelo M. D'Erme, Cezmi A. Akdis, Claudia Traidl-Hoffmann, Roger Lauener, Georg Schäppi, Peter Schmid-Grendelmeier, Clinical phenotypes and endophenotypes of atopic dermatitis: Whe...
continua
29 Set 2017

Il prurito nella dermatite atopica: nuovi meccanismi?

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
Il prurito nella dermatite atopica: nuovi meccanismi? - Heimall J, Spergel JM, New pathways for itching in atopic dermatitis?, Journal of Allergy and Clinical Immunology (2017), doi: 10.1016/j.jaci.2017.06.004 - Recensione di Giulia Carli - Firenze -...
continua
29 Set 2017

Scoperta una nuova mutazione associata ad un particolare tipo di angioedema ereditario – Uno studio tutto italiano

29 settembre 2017
lenagroup
Contributi scientifici 08/2017
Scoperta una nuova mutazione associata ad un particolare tipo di angioedema ereditario - Uno studio tutto italiano - Bafunno V et al. “Mutation of angiopoietin-1 gene associates with a new type of Hereditary Angioedema”. J Allergy Clin Immunol 2017;...
continua
1 … 4 5 6 7

Ultime news

  • LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DA PARTE DEGLI ALLERGOLOGI DEI PAZIENTI A RISCHIO DI REAZIONI ALLERGICHE AI VACCINI PER COVID-19
  • Webinar – Vaccino Covid 19 e problematiche allergo-immunologiche
  • Newsletter n.41/2020
  • Newsletter n.40/2020
  • Prof. Lorenzo Dagna designato come componente di un gruppo di lavoro sul COVID19

Copyright © 2016 SIAAIC. All rights reserved.
PRIVACY


This popup will close in:
CHIUDI

 

SIAAIC CHANNEL

è attivo online dal 18 settembre!

visita www.siaaic-channel.it
e iscriviti gratuitamente per partecipare live ai webinar

 

CHIUDI